Mascherine, dove c'è ancora l'obbligo di indossarla? Facciamo chiarezza
Grazie agli ultimi provvedimenti del Governo Draghi, abbiamo avuto il permesso di togliere le mascherine (se vogliamo) in diverse situazioni. Ma è anche vero che in alcuni luoghi, e in diverse circostanze specifiche, questo resta ancora un fattore obbligatorio.
Per i passati due anni, a cauda della Pandemia dovuta al Coronavirus, le mascherine (che ci piaccia o meno) ci hanno tenuto "compagnia" e ci hanno protetto da un possibile contagio del virus. Negli ultimi tempi c'è stata data la possibilità di non metterla, come ad esempio quando entriamo in un bar o in un ristorante. Certo che, però, nessuno vieta per scrupolo di continuare a indossarla dove c'è un afflusso di gente e dove il ricambio dell'aria non può essere continuo. C'è da sottolineare, però, che dai recenti decreti non c'è stato un "via libera" per tutti, perché sono presenti ancora situazioni in cui indossarla risulta obbligatoria.
Mascherine, perché resta l'obbligo nelle scuole
Nell'ultimo periodo si era parlato di una possibile rimozione delle mascherine in occasione degli esami di terza media e di maturità. Ad sperare in questo cambiamento ci sono stati - oltre ai dirigenti scolastici - anche Floridia e Sasso, Sottosegretari all’istruzione. Ma purtroppo non sarà possibile svolgere gli esami senza mascherina. I motivi, infatti, ne sarebbero vari: uno di questi è di mantenete un ordine prettamente tecnico. Infatti, anche se volessimo in qualche modo modificare il provvedimento del mese di Marzo scorso con cui fu esteso l’obbligo della mascherina a scuola fino alla fine dell’anno e in occasione degli esami, presentare una modifica al testo di legge per essere approvato, risulterebbe impossibile in quanto i tempi tecnici che occorrono sono insufficienti.
La seconda motivazione deriva dalla cautela che diverse fonti scientifiche vorrebbero che continuassimo ad adottare per evitare che il contagio aumenti in poco tempo. Se infatti diversi esperti affermano che con molta probabilità l’estate sarà un periodo più tranquillo per quello che riguarda il numero dei contagi, dobbiamo sempre tenere conto che ci sia invece la possibilità non del tutto remota che con il ritorno dell'autunno possa esserci nuovamente recrudescenza del virus. Per questi motivi bisogna mantenere fino all'ultimo la sicurezza di quante più persone possibili. Ecco perché non ci sarà possibilità di sostenere gli esami di terza media o quelli di maturità senza indossare la mascherina.
LEGGI ANCHE: Multe Covid recapitate per errore: ecco cosa succede se sbagli a presentare il ricorso