Spesa al supermercato, ecco tutti gli alimenti a cui bisogna controllare il prezzo

Sono noti a tutti gli aumenti che sono stati applicati agli alimenti che troviamo quotidianamente nel supermercato. Ad oggi possiamo stimare una classifica degli alimenti il cui il prezzo è aumentato.

Dallo scoppio della Pandemia nel mese di Marzo del 2020, dove milioni di Italiani sono stati costretti a restare chiusi in casa per evitare assembramenti e contagio dal Virus, e molte attività hanno dovuto abbassare le saracinesche senza guadagnare per mesi, hanno dovuto fare i conti con la crisi economica che si è creata per molteplici cittadini. Quando sembrava che tutto stesse tornando quasi alla normalità, scoppia il conflitto tra la Russia e l'Ucraina, vedendo costretti i cittadini a fare nuovamente i conti con la crisi economica che portato l'aumento dei prezzi ai carburanti, ai beni di primi necessità come il grano, la frutta e verdura. Per non parlare poi dei rincari assurdi applicati al costo del carburante che ha portato numerosi cittadini lavoratori a protestare. Basandoci sui dati Istat, l'Unione Nazionale Consumatori è stata stilata una classifica degli aumenti del prezzo sui beni alimentari e quella che andremo a vedere nell'articolo di oggi riguarda il mese di Marzo. La lista che andremo ad elencarvi, non fa altro che confermare ciò che viene comunicato ovunque e ciò che è stato riscontrato nei supermercati dagli italiani che si recano a fare la spesa. L'aumento increscioso dovuto - come citato in precedenza - allo scoppio del conflitto tra la Russia e l'Ucraina e alla Pandemia causata dal Coronavirus mette a dura prova sempre di più le risorse economiche degli italiani (e non solo).

LEGGI ANCHE: Allerta spesa: cosa ci fa spendere di più? Il trucco per scoprirlo

Carrello della spesa, ecco gli alimenti a cui bisogna controllare il prezzo

Andiamo a vedere quindi la classifica dei 20 alimenti che sono venduti attualmente al supermercato che hanno registrato prezzi più alti rispetto all'anno precedente:

  • pere +34,2%
  • olio +25,9%
  • carote, finocchi, cipolle, asparagi, carciofi +20,8%
  • pomodori +20,6%
  • cetrioli, melanzane, zucchine, piselli, peperoni, fagiolini +18%
  • burro +17,6%
  • pasta secca e fresca +16,5%
  • arance +12,4%
  • cavoli +12,2%
  • crostacei freschi +11,4%
  • pesche +11,2%
  • farina +10,7
  • molluschi freschi +11,6%
  • insalata +9%
  • carne conservata e trasformata +9,1%
  • pollame +8,4%
  • mandarini+8,3%
  • spinaci +8,2%
  • ananas, avocado, mango +8,1%
  • pesce fresco +7,6%

LEGGI ANCHE: Bonus Spesa 2022: 800€ subito e per i beni di prima necessità altri 40€