Pensioni, a chi spettano gli 800€ in più? Facciamo chiarezza
C'è una novità per quanto riguarda le pensioni degli italiani e se si è in possesso di determinati requisiti, ci sarà un aumento fino a 800€ sull'assegno pensionistico.
Per tutti i pensionati d'Italia che con l'arrivo dell'estate si ritroveranno un maxi assegno pensionistico che, in alcuni casi, potrebbe superare la soglia dei mille euro. Stiamo parlando di un'entrata significativa per quelle persone che nonostante percepiscono una pensione, fanno difficoltà ad arrivare a fine mese. Arriverà nel mese di Luglio questo aumento sull'assegno pensionistico e sarà merito di due fattori. Il primo è quello relativo al Bonus di 200 euro una tantum che è stato istituito dal Governo Draghi con il DI Aiuti che si occupa, appunto, dei pensionati. Il secondo fattore invece riguarda la quattordicesima. Per quanto riguarda il Bonus di 200 euro, l'accredito arriverà automaticamente sugli assegni pensionistici del mese di Luglio 2022 e quindi, non sarà necessario inoltrare nessuna richiesta da parte dei pensionati che troveranno in automatico questa maggiorazione di 200 euro direttamente sul loro assegno. Successivamente nel mese di Luglio verrà poi erogata la quattordicesima, bonus aggiuntivo all'assegno pagato dall'INPS. È importante sottolineare che la quattordicesima spetta ai pensionati che hanno un reddito complessivo fino a 1,5 volte la pensione minima per quanto riguarda il fondo lavoratori dipendenti fino al 2016 e fino a 2 volte il minimo dei fondi dipendenti dal 2017. Però, per ottenerla, bisogna avere dei requisiti fondamentali.
LEGGI ANCHE: Invalidità, l'INPS decide di tagliare la pensione a queste persone: cosa c'è da sapere
Il primo di questi requisiti è il carattere anagrafico. Infatti, è necessario rispettare il limite dei 64 anni compiuti. Inoltre, c'è un limite reddituale di 10.043,87 euro. Quindi le persone che rientrano in questa categoria e sono entrati in pensione a partire dal mese di Luglio, potranno ricevere la quattordicesima e anche il Bonus di 200 euro sul loro assegno pensionistico. Ovviamente, ci teniamo a specificare che non tutti i pensionati che posseggono i requisiti durante l'anno possono ricevere la quattordicesima a Luglio. C'è un limite di scadenza per presentare questi requisiti, ed è infatti entro e non oltre il 31 Luglio per ottenere nel mese stesso la 14°. Per il Bonus dei 200 euro, invece non vale che non sarà erogato nel mese di Luglio. Pertanto, oltre ai 200 euro di bonus si riceverà l'aumento previsto con l'assegno extra della quattordicesima che andrà da 437 euro a 655 euro per gli assegni (fino a 1,5 volte il minimo), mentre da 336 a 504 euro per gli assegni da 1,5 volte a 2 volte il trattamento minimo.
LEGGI ANCHE: Legge 104, quali vantaggi offre alla tua pensione? Facciamo chiarezza