Bonus Condizionatori 2022: ecco cosa bisogna fare per ottenerlo

Il Bonus Condizionatori per questo 2022 è arrivato. Ma le condizioni da accettare sono particolari e obbligatorie da seguire per accedervi.

L'estate ormai è arrivata e con lei anche la necessità di rinfrescare noi e le nostre case per non affrontare notti bianche a causa del caldo eccessivo. Le città sono piene di condizionatori che se da una parte riescono a rinfrescare le nostre case, dall'altra non fanno altro che surriscaldare la temperatura esterna. Infatti il condizionatore a confronto del ventilatore che muove l'aria per renderla meno "secca", contiene un liquido refrigerante che gli permette di emanare aria fredda. Ma tutta l'aria calda che viene "eliminata" dall'interno va a finire all'esterno. Ma anche in previsione di questo, ogni anno aumenta la percentuale di persone che acquista e utilizza un condizionatore in casa. Lo Stato dunque, ha ben pensato di incentivare l'acquisto di uno nuovo (magari con classe energetica migliore) con il Bonus Condizionatori. L'agevolazione permette di poter acquistare un nuovo prodotto risparmiando dal 50% fino al 65%. Ma i requisiti da possedere sono ben specifici.

LEGGI ANCHE: Il Bonus Benzina arriverà a breve? Ecco cosa c’è da sapere

Bonus condizionatori, a chi spetta?

Le strade per conquistarsi il Bonus Condizionatori sono diverse. La prima sarebbe quella di inserire l'acquisto in un progetto più ampio di ristrutturazione della vostra casa. Se si effettua la CILA con la ristrutturazione, lo sconto che si può richiedere arriva al 50%, sotto forma di detrazione fiscale o sconto all'acquisto. Lo stesso discorso vale se si vuole portare avanti il cosiddetto piano di manutenzione straordinaria dell'appartamento. In tal caso, acquistare degli elettrodomestici, condizionatori inclusi, è compreso. Per quest'anno (2022) il tetto massimo per il bonus è di 10.000 euro. Gli unici pagamenti che valgono ai fini di avere l'agevolazione sono quelli tracciabili (bonifici, pagamento pos, bollettini postali). Quindi, se avete intenzione di sostituire un impianto di condizionamento già esistente, quello che andrete ad acquistare dovrà appartenere ad una classe energetica superiore per poter usufruire del bonus condizionatori. Oltre a quest'ultimo, c'è l'Ecobonus 2022 che vi permetterà di migliorare l'efficientamento energetico del vostro appartamento o della vostra casa. Facendo così anche il condizionatore farà parte del piano e lo sconto che potreste ottenere arriva fino al 65% del prezzo base.

LEGGI ANCHE: Auto, 5 mile euro di bonus: come arriva prima di tutti