Multa, basta un errore di distrazione al semaforo per pagare 600€

Multa, non commettere questo errore se non vuoi pagare 660€

Occhio alla pesante multa di oltre 600 euro: basta anche solo un attimo di distrazione al semaforo. Ecco cosa c'è da sapere.

Guidare in città non è certamente più pericoloso che guidare in autostrada. Proteggere l'incolumità dei pedoni e degli automobilisti è in realtà lo scopo della polizia che emette i biglietti. In effetti, devi anche prestare attenzione ai dettagli. Basta anche solo essere distratti a un semaforo per essere multati fino a 660 euro. In effetti, stiamo parlando della possibilità che i conducenti utilizzino il telefono durante la guida. È una delle violazioni del codice della strada più gravi e pericolose.

LEGGI ANCHE: 1700€ di multa se la documentazione nell'auto è incompleta: cosa c'è da sapere

Multa da 660€: ecco come potresti prenderla

Una volta che la tua auto è ferma a un semaforo, non puoi ancora usare il telefono per inviare messaggi o navigare sui social network. Anche in questo caso, infatti, c'è il rischio di una pesante multa, come nel caso di chi usa il cellulare durante la guida. A conferma di tale possibilità, la stessa Corte di Cassazione ha emesso una sentenza di no (comune n. 23331/2020), respingendo il ricorso di un conducente multato a un semaforo per aver utilizzato il telefono per rispondere a una chiamata. Il motivo è sempre quello di evitare incidenti e ritardi del traffico. Chi utilizza il cellulare in macchina, sia alla guida che alla sosta a un semaforo, potrebbe essere multato da 165 euro a 661 euro. Inoltre è prevista un'ulteriore sanzione della sospensione della patente fino a 3 mesi.

Di conseguenza, anche coloro che usano il telefono mentre si fermano ai semafori possono subire pesanti multe. Resta pertanto in vigore il divieto di utilizzare dispositivi telefonici senza fili durante l'intero processo di guida, anche a veicolo fermo ad un semaforo. Per questo motivo, le sanzioni previste sono quelle annunciate nella sezione 173 della legge sulle autostrade. Quindi non fa differenza per le persone che chiamano, inviano SMS, navigano in Internet o giocano con i loro telefoni mentre guidano o aspettano il semaforo verde.

LEGGI ANCHE: Cane, se tenti di salvarlo rischi una severissima multa: ecco perché