Prestiti 2022, quanto tempo bisogna attendere? Ecco il tempo stimato di attesa

Chiedere soldi ma riceverli troppo tardi? Ecco cosa c'è da sapere

Ecco tutto quello che c'è da sapere per richiedere un prestito nel 2022, insieme ai dettagli sui tempi medi di attesa.

Nel periodo di grande disagio e crisi economica che l'Italia e l'Europa nel suo insieme stanno attraversando, i cittadini dipendono sempre più dai prestiti poiché molti cercano liquidità. Ovviamente, per reclamarlo, la banca richiede e vuole determinate garanzie: quindi, per assicurarsi l'importo richiesto, è opportuno presentare anche tutta la documentazione. E, in alcuni casi, è prevista anche la presenza di un garante. Pertanto, richiedere un prestito non è facile. Dalla richiesta di prestito alla fine, il tempo di attesa è generalmente di circa 7 giorni. Quindi, se tutta la documentazione è a posto, tutto può essere ottenuto entro una settimana. Per quanto riguarda lo svincolo dei fondi, può esserci un tempo di attesa fino a 10 giorni, ma solitamente, anche in questo caso, i fondi possono arrivare sul conto corrente di chi ha richiesto il prestito entro i 6 - 7 giorni lavorativi.

LEGGI ANCHE: Pensioni Giugno 2022: ecco quando puoi prendere i soldi alle Poste

Chiedere soldi, quanto bisogna aspettare?

Ovviamente le aspettative possono cambiare a seconda delle banche a cui ci affidiamo. Vi è quindi anche la possibilità di ricevere prima il prestito. Tutto dipende anche dalla sicurezza e dall'affidabilità fornite dai cittadini. È anche possibile ricevere tutto in meno di una settimana se molto buono. In termini di tempo la soluzione più vantaggiosa e risolutiva è ovviamente una richiesta di prestito online. Infatti, presso alcune banche, puoi anche ricevere i tuoi soldi entro 48 o 72 ore se continui ad applicare online, presentando tutti i documenti di garanzia necessari. Richiedere un prestito online è uno dei modi più rapidi. Banca Intesa Sanpaolo, ad esempio, propone un'offerta di “prestito in tasca” online. Per ottenerlo basta compilare tutti i passaggi richiesti, ci vogliono solo 48 ore e se la richiesta viene accolta, è possibile depositare fondi sul proprio conto corrente. Unicredit, invece, propone CreditExpress Dynamic: grazie a questa offerta puoi ottenere tra 3000 euro e fino a 30.000 euro. Questa richiesta è stata fatta anche online. Infine, BNL paga il denaro tramite il proprio conto entro 2-5 giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta.

LEGGI ANCHE: Genitori, eredità e debiti: non sempre ricadono sui figli, e non devono saldarli