Busta paga, la novità che non ti aspetteresti: è sorprendente!

Giunge finalmente un adeguamento in busta paga per 5 settori all'aumento del costo della vita. Seppur ovviamente sempre troppo tardi e non commisurata assolutamente all’inflazione che attanaglia brutalmente il nostro paese, diversi lavoratori vedranno aumentare il proprio stipendio minimo e questa è di sicuro un’ottima notizia per moltissimi italiani. Andiamo allora a vedere di chi si tratta e se anche voi fate parte di queste categorie di contratto di lavoro. Un bonus, ovviamente, è sempre ben accetto e di sicuro sarete curiosi di sapere se potete beneficiarne.

Diverse sono state le misure per sostenere economicamente gli italiani negli ultimi anni in quanto la cosiddetta “forbice” tra i redditi minimi e quelli massimi cresce sempre più e sembra non voglia assolutamente invertire questa triste tendenza. La pandemia di covid 19 e la guerra in Ucraina, infatti, si sommano già a un grave problema fiscale che si è rivelato nel tempo in Italia come quasi strutturale. Tra assegno unico universale e reddito di cittadinanza, sempre più sono stati gli interventi da parte dello stato affinché si provvedesse ad aiutare il ceto medio e quello basso ad arrivare a “fine mese”. La stagnazione dei salari e l’aumento del costo della vita, però, sembra non voglia dare un attimo di respiro agli italiani e per questo si è deciso di aumentare i minimi tabellari in busta paga di 5 categorie di lavoratori.

I contratti delle categorie di lavoro di cui stiamo parlando sono: ferrovieri, lavoratori Ced, metalmeccanici artigiani, odontotecnici e orafi artigiani. Nel dettaglio stiamo parlando del rinnovo del 22 marzo 2022 del CCNL per le Attività ferroviarie per la prima categoria. Per i lavoratori dipendenti del centri di elaborazione dati, invece, ci si riferisce a quello del 9 marzo 2022.  Il 17 dicembre 2022, invece, per l’Area Meccanica Artigianato, per il settore dell’Odontotecnica e per quello degli Orafi, Argentieri e affini.

Ovviamente, ogni settore ha subito aumenti diversi e non c’è stato un adeguamento multi settoriale. Ogni rinnovo di contratto collettivo nazionale di lavoro è stato adeguato alle singole categorie in base agli accordi succitati. Di conseguenza, ovviamente, vi consigliamo caldamente di rivolgervi al proprio sindacato per consultare a quanto ammonta di specifico l’aumento salariale della propria categoria di lavoro. Auspicando ad aumenti nelle buste paga di tutti i lavoratori, allora, apprezziamo che almeno per 5 categorie di contratti ciò sia avvenuto. Considerati i tempi che corrono, però, non crediamo che si parli di un incremento adeguato ci auguriamo almeno una drastica diminuzione dell'inflazione.

LEGGI ANCHE: Lavoro a Mirabilandia: un'opportunità molto interessante