Spid, come attivarlo senza pagare 12 euro:

Spid, come averlo senza pagare 12 euro: cosa c'è da sapere

Avere uno Spid è ora fondamentale per poter avere conversazioni con le amministrazioni pubbliche locali e i siti web delle agenzie statali. C'è anche un programma che può farti risparmiare 12 euro se ne hai bisogno subito.

Le identità elettroniche digitali si stanno diffondendo e sono molto importanti quando è necessario accedere ai propri dati personali, ad esempio sul sito dell'INPS o richiedere un bonus o inviare una comunicazione. Quando è stato introdotto, SPID era una piccola rivoluzione. Si tratta di uno strumento molto utile che non è stato ancora attivato da tutti i cittadini che ne beneficeranno. Ad esempio, se non si possiede uno SPID, è difficile chiedere all'INPS di offrire tutti i vari bonus e benefici in base al reddito o alla composizione del nucleo familiare. Per poterlo richiedere è necessario scegliere uno dei fornitori di servizi e seguire la procedura di pagamento. Nel panorama dei provider che offrono la possibilità di attivare l'identità digitale dello Spid c'è anche Poste Italiane, per avere questo sistema di identificazione bisogna recarsi all'ufficio postale. Ma c'è un altro sistema.

Richiedere Spid senza passare dall'ufficio postale

Il numero e la tipologia dei servizi legati alle identità digitali introdotti negli ultimi anni è in aumento. Ad esempio, per accedere ai servizi di prenotazione di molti uffici della Pubblica Amministrazione, è indispensabile l'utilizzo dei voucher. Ma una cosa è certa, il portale in cui tutti prima o poi devono entrare e a cui accedere tramite Spid è il sito dell'Agenzia delle Entrate. Per i cittadini, infatti, non sono più validi i certificati, ma sostitutivi per i professionisti. Tra le cose che devono essere fatte e che richiedono questo tipo di identificazione ci sono le procedure relative all'eredità, ma non solo. Ad esempio, sul sito INPS, se non possiedi le credenziali per consentire l'accesso, non puoi richiedere gli eventuali rimborsi a cui hai diritto. Come accennato in precedenza, Poste Italiane è uno dei provider del servizio delle credenziali dello Spid. Puoi recarti all'ufficio postale con il tuo documento d'identità per attivare il tuo voucher e attivare velocemente lo Spid al costo di 12 euro. Se puoi eseguire la procedura senza recarti allo sportello, la commissione sarà pari a 10 euro.

Ma è anche possibile richiedere uno Spid utilizzando una carta d'identità elettronica o un passaporto elettronico, nel qual caso il programma è gratuito per gli utenti che si dichiarano cittadini e per le aziende che richiedono uno Spid per la propria attività. Il tempo per rilasciare identità digitali con questo programma è sempre molto veloce, quindi puoi risolvere il problema della mancanza di credenziali per accedere rapidamente alla tua identità digitale.

LEGGI ANCHE: Poste Italiane: la proroga del cashback è ufficiale