Polizia Stradale, ecco l'errore che può costarti 300€ di multa

Polizia Stradale, c'è un errore che può costarti una multa di 300€

Probabilmente non tutti sono a conoscenza che anche un errore "insignificante" può costare molto, anche una multa fino a 300 euro. Nell'articolo di oggi vi spieghiamo su cosa fare attenzione. Una cosa però la sappiamo: ovvero che i regolamenti autostradali imposti dal Codice della Strada, impongono pesanti sanzioni a chi non rispetta la legge durante la guida. A volte, infatti, si può andare in contro ad una multa con un costo che può arrivare fino a 300 euro per un piccolo errore che sembra non avere conseguenze. L'errore di cui stiamo parlando è legato all'uso dei proiettori e delle quattro frecce e degli abbaglianti. La normativa vigente, infatti, non prescrive l'uso improprio dei dispositivi di segnalazione visiva su tutti i veicoli. Inoltre, ci sono molti conducenti che non sono molto consapevoli dei rischi che questo comportamento può comportare. A tal proposito, le norme autostradali, infatti, obbligano gli automobilisti ad accendere le luci mezz'ora dopo il tramonto e mezz'ora prima dell'alba. Senza contare che gli obblighi di cui sopra si applicano anche in caso di pioggia, neve e gallerie.

Per quanto riguarda invece gli abbaglianti, molte persone non sanno che non dovrebbero essere usati in determinate situazioni. In particolare, si è deciso di non utilizzarli quando c'è il rischio di abbagliare altri piloti e quindi quando questi ultimi si intersecano. È invece consentito l'uso intermittente degli abbaglianti se si desidera segnalare un possibile pericolo per evitare un incidente. Tuttavia, in caso di violazione, le sanzioni vanno da 80 euro a un massimo di quasi 340 euro.
LEGGI ANCHE: Busta paga, arriva l'aumento per 5 settori: ecco quali

Fare invece riferimento alle quattro frecce, che devono essere utilizzate quando si è costretti a prendere una velocità piuttosto bassa o segnalare una brusca decelerazione per avaria del veicolo. Tuttavia, se utilizzato in modo errato, si rischiano multe che vanno da 40 a quasi 170 euro. Alla luce di quanto sopra, è importante prestare attenzione all'uso dei proiettori, nonché all'uso dei segnali visivi. Infatti, come sapete, il rischio non solo può mettere in pericolo gli altri conducenti, ma rischiare anche pesanti multe.

LEGGI ANCHE: Cashback autostrade: come funziona e chi accede