Mutuo 100% senza anticipo: cosa c'è da sapere
Per i giovani di oggi, riuscire ad acquistare una casa per garantirsi un futuro è paragonata alla coronazione di un sogno che si avvera. Oggi gli under 36 che desiderano acquistare una casa posso richiedere un mutuo al 100% con la garanzia dello Stato. Ecco cosa c'è da sapere e quali sono i più convenienti.
DI Sostegni Bis ha proposto una grande novità per andare incontro ai giovani che desiderano acquistare la prima casa. Fino a 31 Dicembre 2022 infatti, è stato dato il tempo per accedere ad un mutuo agevolato che prevede un finanziamento pari al totale valore dell'immobile, garantito dallo Stato. Ad oggi, quindi, quali sono le soluzioni migliori sul mercato che possono avere un mutuo a garanzia dello Stato? Una cosa che vogliamo sottolineare in primis è che la lista completa della banche e degli intermediari finanziari aderenti la si può trovare sul sito di Consap e di ABI e, inoltre, è in continuo aggiornamento.
Mutuo 100% senza anticipo under 36: ecco i migliori concessi attualmente dalle banche
Di banche che offrono un mutuo al 100% senza anticipo per i giovani under 36 ce ne sono circa 200. Tra queste, troviamo il Banco di Sardegna che con caranzia Consap Tasso Fisso ha una rata pari a 411 euro al mese, un Tasso Fisso finito pari al 1,45% e il Taeg a 1,57%. Le spese iniziali da affrontare sono per l'istruttoria per un valore di 390 euro e la perizia di 280 euro. Anche le condizioni offerte da Intesa San Paolo non sono da sottovalutare: con Mutuo giovani Fondo di Garanzia Prima Casa, prevede una rata mensile di 429 euro con Tan fisso all'1,75% e un Taeg dell'1,80%. Passiamo poi al Banco BPM, per chi preferisce optare per un tasso variabile, offre una rata mensile di 377 euro con tasso variabile dello 0,83% (Euribor 3M+1,25%) e il Taeg allo 0,87%. MEntre MutuoYou Giovani Green offre spese di istruttoria pari a zero euro, più zero spese di incasso rata e solo 320 euro per le spese di perizia. Un'altra occasione di mutuo 100% con tasso variabile, viene offerto da Crédit Agricole Italia con un costo di 380 euro al mese, con Tasso variabile allo 0,88% (Euribor 3M+1,30%) e un Taeg pari all'1,08%. Le spese di istruttoria sono di 1.200 euro, mentre quella per la perizia è di 201 euro. Infine, abbiamo BPER Banca che offre un mutuo al 100% con tatto variabile a condizioni convenienti, ovvero con il Fondo di Garanzia Consap, c'è una rata mensile pari a 397 euro con Tasso variabile pari allo 1,20% e un Taeg pari all'1,31% mentre l'istruttoria è di 390 euro e la perizia 280 euro.
Quindi, le soluzioni per gli under 36 per acquistare la prima casa con un mutuo 100% senza anticipo sono varie e circa 200 banche vengono incontro ai giovani con varie tipologie di offerte. Come citato già in precedenza, questa misura indetta dallo Stato sarà valida fino al prossimo Dicembre 2022, salvo ulteriori proroghe.
LEGGI ANCHE: Bollette, nuovo bonus da 747€: restano pochi giorni per richiederlo