Bancomat, pagare direttamente con Smartphone? Ecco come fare

È possibile fare pagamenti senza utilizzare la carta?

Il Bancomat è diventato ormai il sistema di pagamento più veloce di tutti, che ci permette inoltre di non perdere soldi pagando comodamente con il nostro Smartphone senza più il bisogno di tirar fuori le carte dal portafoglio. Oggi giorno pagare con il Bancomat è diventata un'azione quotidiana per milioni di cittadini. È difficile trovare qualcuno che non possegga almeno una carta di debito all'interno del suo portafoglio. Ma per essere ancora più sicuri è ottimale avere attivo il pagamento attraverso il proprio Smartphone. In questo articolo, infatti, vogliamo mostrarvi come fare.

Sia i dispositivi con il sistema operativo Android, che quelli con sistema operativo iOS permettono di attivare questa funzione di pagamento che ricorda un po' il vecchio sistema contactless utilizzati con i nuovi bancomat, ma con una sicurezza maggiore che ci permette di evitare di clonare le nostre carte o addirittura di scoprire il pin. C'è da sottolineare che i due sistemi operativi, Android e iOs, gestiscono questa opzione in modo diverso. Vediamo infatti cosa bisogna fare se avere un dispositivo mobile con uno di questi due sistemi operativi.

Bancomat, come attivare il pagamento attraverso lo Smartphone

Iniziamo con la procedura che ci permetterà di effettuare pagamenti tirando fuori solo il nostro Smartphone anziché il portafoglio. Come prima cosa bisogna essere sicuri che il pagamento con Google Pay sia attivato nel negozio in cui ci rechiamo o sul terminale che intendiamo utilizzare. Occorrono due simboli presenti: ovvero il simbolo che somiglia al Wi-Fi e che identifichi i pagamenti contactless con il simbolo "G Pay". La funzione Google Pay può essere attivata solo su Android e non su Iphone con sistema operativo iOS. Andiamo a scaricare l'Applicazione "Google Pay" e rechiamoci sul menù (le tre liniette in alto che appaiono come se fossero un hamburger) e clicchiamo sulla voce "Metodi di pagamento". Da qui bisognerà semplicemente seguire la proceduta indicata (facile e molto intuitiva) per abilitare il pagamento con carta o con il conto che desiderate utilizzare con il vostro Smartphone. Invece, su iPhone, Apple Watch e iMac la procedura è pressoché simile. Bisognerà attivare l'Applicazione "Wallet", premere sul pulsante "+" e aggiungere manualmente il metodo di pagamento desiderato. Anche in questo caso la procedura da seguire risulterà facile e intuitiva e in pochi clic attiverete anche sul vostro iPhone la modalità di pagamento con Smartphone. Dopo aver eseguito tutti i passaggi (per entrambi i sistemi operativi) potrete "dimenticarvi" di avere il portafoglio e non vi resterà che utilizzare il vostro Smartphone avvicinandolo al lettore delle carte. Ci teniamo anche a specificare che per alcuni modelli di lettore, non occorrerà nemmeno sbloccare il vostro device, ma se il pagamento non dovesse andare a buon fine, provate a sbloccarlo prima di riprovare.

LEGGI ANCHE: Reddito di cittadinanza: quando può essere compatibile con il lavoro