Bonifico sbagliato? Come si annulla
Nell'articolo di oggi vogliamo spiegarvi come e quando annullare un bonifico bancario, spiegandovi alcune situazioni in cui è possibile bloccare una transazione e risparmiare denaro.
Se ti accorgi di aver commesso un errore nel trasferimento, eventualmente un errore di importo o IBAN, devi annullare il trasferimento il prima possibile. Tuttavia, potrebbe essere più complicato del previsto. In effetti, il successo di una cancellazione dipende da molti fattori, come l'ubicazione del trasferimento o la banca affidante. Pertanto, è meglio analizzare tutti i casi in dettaglio. Solitamente è sempre possibile annullare un bonifico appena effettuato: a patto che il denaro non sia stato accreditato su un altro conto. In effetti, i trasferimenti istantanei sono impossibili da bloccare. Diamo un'occhiata ai singoli casi bancari.
- Nel caso di utilizzo di Banca Credem si ha tempo fino alle ore 20:00 del giorno lavorativo in cui viene effettuato il bonifico.
- Unicredit differenzia i bonifici su altri conti Unicredit o i bonifici su conti di banche diverse. Il primo caso è difficile perché il trasferimento è quasi istantaneo, quindi può essere annullato solo in caso di trasferimento differito. In questo caso, la cancellazione può essere effettuata fino alle ore 20 del giorno precedente la data di esecuzione. Per le altre banche, il limite è alle 20:00 dello stesso giorno.
- La banca N26 consente di confermare o annullare i bonifici da determinate applicazioni. Quando viene confermato anche in app, non è più possibile tornare indietro e annullare.
- Con CheBanca, quando ricevi il codice di riferimento, c'è tempo per bloccare la cancellazione fino alle 19:00 del giorno corrente.
- Per chi, invece, esegue un bonifico dall'Applicazione BancoPosta o PostePay, non può essere annullato dopo aver ricevuto il codice di riferimento, quindi le 15 cifre con cui viene identificata la transizione bancaria. Ciò significa che l'importo è stato addebitato.
Per chi vuole risolvere il problema di persona senza affidarsi a telefono o tablet, il modo più rapido per annullare un bonifico già effettuato è recarsi presso la banca o l'ufficio postale dove è stata effettuata la transazione.
LEGGI ANCHE: Bancomat: chi rischia di pagare di più sui prelievi e perché