Bollette, nuovo bonus da 747€: restano pochi giorni per richiederlo

Bonus 747 euro, chi può riceverlo?

Buone notizie in arrivo per le tante famiglie che potrebbero beneficiare del bonus di 747 euro, grazie alla loro capacità di far fronte a bollette costose. Andiamo a vedere chi ne ha il diritto.

Novità importanti per tanti che potranno usufruire del nuovo sostegno per pagare le bollette e fare i conti con una crescita preoccupante. Quindi tuffiamoci nei dettagli e vediamo tutto al riguardo. Dal Covid, attraverso il possibile impatto del conflitto tra Russia e Ucraina, al preoccupante aumento generale dei prezzi, purtroppo sono molti i fattori che hanno avuto un impatto non indifferente sulle nostre tasche. Per molti, la fine del mese diventa sempre più difficile. Di conseguenza, sempre più persone decidono di rivolgere la propria attenzione al risparmio. Questo per avere qualche euro da spendere. Anche in questo caso è interessante che molte famiglie riceveranno buone notizie, potranno beneficiare di un bonus di 747 euro grazie alla loro capacità di combattere bollette costose. Quindi diamo un'occhiata più da vicino a chi è idoneo e tutto ciò che devi sapere.

Bonus 747 euro per il caro bollette: è possibile ottenerlo ed ecco tutto quello che c'è da sapere

Abbiamo già visto che il governo guidato da Draghi ha deciso di ampliare i beneficiari del bonus banconote. Tra il 1 Aprile 2022 e il 31 Dicembre 2022, infatti, il valore ISEE massimo previsto per poter usufruire dell'impianto è pari a 12.000 euro anziché 8.265 euro. Tuttavia, oltre ai dividendi forniti dal governo, c'è un aiuto particolarmente importante che deve essere conosciuto. Questo è il nuovo bonus bolletta Iren da 747 euro. Ma chi è idoneo e come funziona? Ebbene, prima di tutto va ricordato che i bonus sulle bollette del governo sono pensati per coprire solo i costi del gas e dell'energia.

Il bonus Iren, invece, garantisce uno sconto per i nuclei familiari che già possiedono o decidono di installare il riscaldamento termico. Questo è regolato da una convenzione tra il Comune e Federconsumatori. Anche in questo caso il provvedimento vale per le famiglie con Isee basso, che possono ottenere uno sconto fino a 747 euro. Pertanto, se interessati, è necessario presentare specifica richiesta contattando il proprio luogo di residenza entro il 31 Maggio 2022. È bene sapere che questo provvedimento vale solo per coloro che risiedono nella città che ha deciso di aderire all'iniziativa, che sono proprietari del sistema di teleriscaldamento e hanno difficoltà economiche.