Reddito di cittadinanza Maggio: chi lo perde questo mese? La polemica

Non tutti potranno ricevere la ricarica del Reddito di Cittadinanza nel mese di maggio. Ma perché? La notizia genera polemica. Ecco cosa succede.

Non è certo bello e semplice per chi ha percepito il Reddito di Cittadinanza sapere che forse a Maggio non lo percepirà più, una notizia improvvisa che sta sconvolgendo molti cittadini. Le ragioni sono varie e conoscerle è, sicuramente, essenziale. Ecco cosa sta succedendo in Italia riguardo al Reddito di Cittadinanza e perché. Dopo i recenti interventi del premier Mario Draghi, i modi per mezzo dei quali si può perdere l’accesso al Reddito di Cittadinanza sono aumentati. Per prima cosa, viste le numerose critiche dai partiti di centrodestra e da Italia Viva, il premier ha deciso di intervenire su uno dei fallimenti più grandi della misura: la ricerca del lavoro.

Lo scopo ultimo che era stato pensato per il Reddito di Cittadinanza fin dalle origini era quello di reinserire i lavoratori disoccupati nel mondo del lavoro. Tuttavia, come ben sappiamo, la misura non ha ottenuto i risultati sperati ed i beneficiari del RdC sono stati additati da molti come parassiti dello Stato. Dunque, per fare in modo che il Reddito di Cittadinanza potesse finalmente raggiungere il suo scopo, il Governo Draghi ha previsto una sola possibilità di rifiutare un’offerta di lavoro consona. Infatti, al primo rifiuto si perderà una percentuale mensile sull’importo del Reddito di Cittadinanza, un po’ come avviene nel caso di decalage con la NASPI.

Invece, una volta che viene rifiutata una seconda offerta lavorativa, il beneficiario della misura perderà il diritto a ricevere il Reddito di Cittadinanza. Quindi, abbiamo capito la prima delle cause che possono portare un beneficiario a perdere l’accesso alla misura del RdC. Eppure, non si tratta dell’unica ragione. Il Governo Draghi ha anche stabilito che i beneficiari del Reddito di Cittadinanza devono fare degli incontri periodici presso i Centri per l’Impiego. Se non si effettuano queste visite, si perde automaticamente il Reddito.

Per perdere l’accesso alla misura, inoltre, basterà anche non essere più in possesso dei requisiti di base del RdC, quali il reddito. Infatti, è capitato che qualcuno che ha presentato l’ISEE aggiornato ha perso la possibilità di accedere alla misura per il nuovo anno. Poi, una volta che sono state raggiunte le 18 erogazioni la misura si ferma e per riottenerla sarà necessario attendere il mese di stop ed effettuare una nuova richiesta. Ci sono anche alcune famiglie, disoccupate da lungo periodo, che percepiscono il Reddito di Cittadinanza da addirittura 36 mesi, quindi dal momento della sua entrata in vigore. Quindi bisogna tenere ben d'occhio la data di scadenza del beneficio.