Risparmiare sulla spesa è più semplice di quello che sembra, anche se a volte alcuni di noi trovano difficoltà. Ecco qualche consiglio per comprare il necessario con soli 20 euro.
Molti si domandando se sia possibile avere un’alimentazione sana e nutriente senza spendere tutto il budget di un mese in pochi giorni: non tutti, infatti, riescono a risparmiare comprando il necessario per la settimana, ma invece è possibile.
Almeno una volta alla settimana decidiamo, infatti, cosa comprare per vivere una vita sana ed equilibrata. Per non spendere molto, non bisogna accantonare i prodotti più costosi ma semplicemente riflettere bene su cosa acquistare. Ecco qualche consiglio.
Spesa con soli 20 euro: ecco come fare
Un primo consiglio da seguire per risparmiare sulla spesa è sicuramente quello di cucinare poche volte per tanti giorni. Infatti, cucinare vari pasti allo stesso tempo ci permette di congelare le pietanze. Li potremo poi riscaldare al microonde, perdendo meno tempo e soldi.
Molti esperti consigliano di non andare mai a fare la spesa affamati, questo infatti porterebbe a comprare più cose possibili e a volte anche alimenti sbagliati. Andare invece a "pancia piena" favorisce la riflessione e mette un freno a mano alle spese pazze. Anche congelare gli avanzi e conservarli in maniera automatica ridurrà le frequenze dell’andare a fare la spesa.
Per risparmiare il più possibile, bisogna anche stilare una lista di alimenti buoni, sani e che durano un bel po'. Ad esempio, il riso è spesso molto economico e si tratta di un alimento molto nutriente. In più, si può conservare a lungo e si può abbinare a tanti altri ingredienti poco costosi. Al supermercato lo troviamo spesso anche a 60 centesimi.
Un altro alimento buono che non costa molto sono i legumi, quindi fagioli, lenticchie e chi più ne ha più ne metta. Come sappiamo, i legumi hanno una lunga conservazione e sono ottimi per una dieta sana ed equilibrata.
Immancabili sono le uova, fonte di proteine e molto versatili, ma soprattutto economiche. Queste non si conservano a lungo, ma comprarle una volta a settimana di certo non penalizzerà il vostro portafogli.
Ancora, la pasta non può proprio mancare. Se non scegliamo la marca più famosa, la troviamo anche a 1 euro al chilo. Le patate inoltre sono un altro salva budget: anche queste sono molto versatili, inserite in diverse ricette buone e invitanti. Inoltre, se amate la verdura, comprate sempre quella di stagione e fresca, da consumare in pochi giorni o da congelare già cotta.
Leggi anche: Allerta Alimenti: come conservarli? Ecco i segreti