Energia elettrica alle stelle: tutti i trucchi per risparmiare

E’ da diverso tempo, ormai, che le famiglie italiane fanno un uso sempre più oculato dell’energia elettrica. Se a muovere le loro intenzioni è senza dubbio il portafoglio, anche l’ambiente ringrazia per un atteggiamento più responsabile. Ci sono alcuni accorgimenti, però, che non tutti conoscono e potrebbero comportare dei decisivi risparmi in bolletta.

La guerra in Ucraina ha comportato gravi conseguenze economiche anche in tutte le aree geografiche circostanti. Le cosiddette “sanzioni a specchio", poi, non aiutano certo ad abbassare il costo per la fornitura energetica ed il Governo ha infatti deciso di attuare alcune norme affinché le bollette degli italiani non si gonfiassero a dismisura. Stiamo parlando del Bonus Sociale elettricità e gas’ che, come è possibile leggere sul sito del Governo è  una delle misure urgenti introdotte dal Governo con il Decreto-Legge 21 marzo 2022, n.21 – “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici ed umanitari della crisi ucraina”. Il Bonus rientra nel pacchetto di agevolazioni introdotte per far fronte ai rincari dell’energia, con l’obiettivo di difendere il potere d’acquisto di cittadini e nuclei familiari.

Non tutti, però, possono beneficiare di questi vantaggi e, infatti, sempre sulla piattaforma ufficiale si dichiara che il provvedimento dispone misure in favore di imprese e famiglie in relazione ai prezzi dell'energia e del gas (articoli 3-7). In particolare, l'art. 6 innalza a 12.000 euro la soglia ISEE per accedere al "Bonus sociale elettricità e gas" per il periodo dal 1° aprile al 31 dicembre 2022, che permetterà di ricevere uno sconto concreto sulle bollette energetiche.

Come fare, allora, per tutti gli altri cittadini con dei redditi più alti? Grazie a determinati accorgimenti che troppo spesso dimentichiamo di adottare. In primis, staccare sempre dalla presa della corrente per apparecchiature che non stiamo utilizzando.

I caricabatterie dei cellulari che spesso dimentichiamo inseriti, poi, sono tra i principali responsabili di un consumo non desiderato di corrente elettrica. Per quanto riguarda le lavatrici, in aggiunta, consigliamo di verificare se si dispone di una fatturazione di fornitura elettrica “monofascia” o “plurifascia”.

In questo secondo caso, appunto, vi consigliamo di fare il bucato solo di sera e di riempire il cestello della lavatrice completamente. Come ultimo suggerimento, in fine, vi consigliamo di utilizzare il  vostro forno in modalità ventilata, con un consumo inferiore del 30% avrete, infatti, risparmiato davvero molto.

Date un’occhiata alle vostre prese della corrente, dunque, e controllate se avete dimenticato qualche dispositivo inutilizzato che sta svuotando a poco a poco il vostro portafogli. Se dovete pagare l’energia, infatti, è bene soprattutto che utilizziate.

LEGGI ANCHE: Bonus Bollette: quasi 700 euro ma non per tutti