Bonus Trasporti: la grande novità per tutti i cittadini

Il ministro del Lavoro Andrea Orlando ha comunicato, alla fine del Consiglio dei Ministri avvenuto lo scorso 2 maggio, che  verranno introdotte delle misure a tutela dei cittadini per contrastare l’effetto della crisi economica di cui siamo vittima. Fra questi aiuti spicca anche un bonus per i trasporti pubblici che verrà introdotto molto rapidamente. Ieri, infatti, sono stati definiti alcuni  dettagli e quali saranno i beneficiari di questo incentivo. Vediamo, dunque, di cosa si tratta e cerchiamo di analizzare più a fondo la faccenda.

Il nostro Governo ha promulgato un decreto denominato “decreto Aiuti” allo scopo di aiutare le famiglie in difficoltà per l’aumento del costo della vita derivante dallo scoppio della guerra sul suolo ucraino. Questa misura, che può attingere ad un fondo di 14 miliardi di euro, è stata introdotta ormai da un po’ di tempo ma ad essa è stato aggiunto recentemente anche un bonus per il servizio di trasporto pubblico.

Le parole del ministro specificano proprio che si ha intenzione di intervenire sulle fasce più deboli di pensionati e lavoratori, riequilibrandoli rispetto allo choc che la crisi ha avuto e rispetto ai sovraprofitti. È prevista un'estensione, con esito sociale positivo, della platea delle persone beneficiarie del bonus energia con le famiglie numerose e aggiungo che è previsto un fondo per un supporto a studenti e lavoratori sui trasporto pubblici che consente uno sconto sugli abbonamenti e questo attenua l'effetto sui salari più bassi".

La somma stanziata per il Bonus trasporti sarà di  100 milioni di euro è sarà valida per il trasporto pubblico locale, regionale e interregionale. Non è stato ancora specificato, però, quali siano le modalità attraverso cui si potrà beneficiarne ma abbiamo tutti i motivi di credere che sarà necessario presentare un ISEE, essendo questa una misura rivolta a coloro i quali dispongono di redditi bassi.

Auspichiamo, allora, ad una celere attuazione della norma e ad un estensione di questo diritto a tutte le fasce della popolazione che versano in difficoltà economiche. Il trasporto pubblico è un servizio fondamentale per lo Stato e i suoi cittadini non possono assolutamente farne a meno. Il Governo, infatti, applicherà la norma in tempi brevi per far sì che un settore trainante della sua economia non incorra in ulteriori rallentamenti. Il Bonus trasporti sta per arrivare e non potete farvelo assolutamente scappare. Fare un abbonamento per treni, bus e metropolitana non sarà più oneroso come un tempo, o almeno si spera.

LEGGI ANCHE: Bonus affitto: risparmiare sulla propria casa si può!