Bonus Nido: come ottenerlo senza ISEE? Così si può

Il Bonus Asilo Nido senza ISEE? Sì, si può: facciamo subito chiarezza

Abbiamo visto che fino al 2021 molti aiuti alle famiglie, a cominciare dagli assegni di transizione, hanno come requisito principale la limitazione del reddito. A partire da quest'anno, invece, tali bonus saranno disponibili anche senza l'attestazione dell'ISEE. È il governo Draghi che sta cercando di massimizzare queste opportunità di concessioni e di sostegno finanziario. Con un certificato ISEE non tutti possono essere coperti, anche se limitati all'onere amministrativo richiesto per la compilazione.

Questa apertura, però, non garantisce purtroppo un importo più generoso, si dovranno invece accettare importi inferiori, come quelli offerti per chi offre l'ISEE ma dichiara un reddito abbastanza elevato. A questo si aggiungono diverse novità, anche per chi ha figli minorenni affetti da disabilità. Lo vedremo in questo articolo, in particolare per quanto riguarda l'integrazione che puoi richiedere con l'Assegno Unico Universale.

Come funziona il Bonus Asilo Nido 2022 senza ISEE: quello che c'è da sapere

Il Bonus Asilo 2022 è un sostegno economico per tutte le famiglie che non sono in grado di pagare le spese relative alle tasse scolastiche, in questo caso semplicemente iscrivendo i propri bambini all'asilo nido. L'INPS garantisce la copertura annuale a tutte le famiglie bisognose, anche se, per la precisione, i contributi ufficiali sono disponibili solo per 11 mesi. Fino a tempi recenti, la stragrande maggioranza dei sussidi e delle agevolazioni sulla natalità aveva come requisito vincolante un certificato ISEE valido. Questo documento è stato nel corso dei decenni alla base di numerose richieste di assistenza, in quanto certifica la vostra situazione finanziaria attraverso un controllo incrociato tra INPS e Agenzia delle Entrate in relazione ad alcuni parametri, come la scala di equivalenza e le intestazioni a carico. A partire da quest'anno, però, il governo Draghi ha deciso di introdurre una nuova opzione per molti di questi bonus, primo fra tutti un assegno: l'accesso privo di ISEE. In pratica puoi richiedere questo bonus senza ISEE, avendo gli stessi diritti di accesso di chi lo ha erogato per tempo. Va detto che, nonostante questa apertura, il Governo vorrebbe riconfermare l'insieme dei requisiti INPS necessari per ottenere questo provvedimento.

Bonus Asilo Nido 2022: anche senza ISEE c'è bisogno dei seguenti requisiti INPS

Il Regolamento per "riscattare" il Bonus Asilo Nido 2022 rispetta una serie di prescrizioni INPS, tra cui la produzione delle fatture relative al pagamento delle rette scolastiche, l'iscrizione ad un asilo nido conforme alla normativa vigente, i limiti di età fissati per i figli beneficiari. Cominciamo con il primo requisito. Tutte le fatture devono essere inviate elettronicamente sul sito online dell'INPS. Per accedervi è necessario utilizzare almeno uno dei seguenti strumenti di identificazione digitale:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale),
  • CIE (Carta d'Identità Elettronica),
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Tutte le fatture devono risalire al periodo Gennaio-Dicembre 2022 e dovranno limitarsi solo a 11 mesi. Nel caso del secondo requisito, gli asili nido che beneficiano del bonus devono essere ubicati all'interno dei confini nazionali. Possono essere asili nido pubblici o asili nido privati. Nel caso di asili nido pubblici, possono richiedere il pagamento delle rette dopo il periodo di frequenza. In questo caso non è necessario presentare i documenti relativi ad (almeno) un pagamento della quota, ma solo i documenti relativi all'ammissione o al collocamento. Nel caso del terzo requisito, un figlio per essere considerato idoneo a tale beneficio deve avere un'età inferiore ai 3 anni. Se il bambino proviene dal nucleo, in affido o adottato di recente, non ci sono restrizioni per il bambino stesso. Se non hai ancora ben chiaro l'argomento che abbiamo approfondito oggi, ti invito a consultare il video di Insindacabili che ti metto sotto per avere un riassunto chiaro in merito.