La NASPI di maggio 2022 è già attesa da diversi soggetti in stato di disoccupazione. Ecco quando arriverà il pagamento per questo mese.
Non dovrà passare ancora troppo tempo prima che il pagamento dell’indennità mensile di disoccupazione venga erogato. Questo almeno è quello che è possibile leggere sul calendario che l’INPS ha pubblicato sul quale è possibile verificare tutte le date stabilite.
A partire da lunedì 9 maggio, infatti, dovrebbe partire il pagamento della Naspi e quindi bisognerà aspettare solo altri pochi giorni. Ricordiamo che questa è una misura rivolta ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che hanno perduto involontariamente l'occupazione.
Nel caso in cui allora dobbiate ancora fare domanda, vi ricordiamo che per beneficiarne sono necessarie almeno 13 settimane di contribuzione contro la disoccupazione nei quattro anni precedenti l'inizio del periodo di disoccupazione. Per contribuzione utile si intende anche quella dovuta, ma non versata, e sono valide tutte le settimane retribuite, purché risulti erogata o dovuta per ciascuna settimana una retribuzione non inferiore ai minimali settimanali, come è possibile leggere sulla piattaforma ufficiale dell’INPS.
Per beneficiarne bisogna però aspettare i tempi fisiologici di attivazione per cui l’entrata in vigore avviene non prima dell' ottavo giorno successivo alla data di cessazione del rapporto di lavoro, se la domanda viene presentata entro l'ottavo giorno. Ma quando arriverà il pagamento di Maggio e per quanto tempo bisognerà ancora aspettare? In base ad utenti che hanno acceduto al loro profilo in My Inps, le informazioni che ci hanno riferito garantirebbero che per Napoli, Taranto e Milano le date d’elaborazione programmate sono per il 9 di questo mese, ma bisogna fare ancora un po’ di ulteriore chiarezza sulla procedura.
Dall’invio della pratica da parte dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale all’elaborazione dell’istituto finanziario di riferimento può passare anche un ulteriore lasso di tempo.
Nel peggiore dei casi, infatti, la procedura può impiegare fino a 3 giorni ma considerando che il 9 di questo mese cade di lunedì, non abbiamo garanzie per sostenere che tra l’invio di una pratica nel fine settimana e la sua elaborazione finale non ne passino addirittura 5 o 6. Sperando che i tempi non abbiamo dei rallentamenti, non ci rimane che salutarvi cercando di avere fiducia riguardo la puntualità dell’Istituto di previdenza. La Naspi di maggio è praticamente alle porte e, almeno questa, non è una cattiva notizia. Confidando che sempre meno italiani abbiano in futuro ancora necessità di assistenza sociale, per il presente ci limitiamo ad augurarci almeno solo puntualità.
LEGGI ANCHE: Reddito di Cittadinanza Maggio 2022: quando arriva il pagamento?