Bonus Spesa 2022: a chi spetta il voucher di 1400 euro

Il Bonus Spesa 2022 è tornato: cosa c'è da sapere in merito?

Il Bonus Spesa 2022 sarà messo a disposizione per le famiglie anche per il mese di Maggio e potranno fare affidamento su una diversa tranche di pagamento dei contributi erogati dai Comuni su direttiva del Governo Draghi.

Fino a 1.400 euro può ottenere una famiglia per coprire le spese (acquisti di beni di prima necessità o - in alcune circostanza - le bollette di acqua, luce e gas). Anche se lo Stato di Emergenza, dove milioni e milioni di Italiano (e nel mondo) ha dovuto affrontare un'emergenza epidemiologica da Covid-19 e ha subito una forte crisi economica, sia cessato già da un bel po', ciò che hanno dovuto subito - inteso come crisi economica ovviamente - non sembra prendere una strada di pace. Proprio per questo il Governo italiano ha scelto di stanziare un nuovo finanziamento, al fine di aiutare le famiglie italiane attraverso il beneficio del Bonus Spesa richiedibile già in questo mese corrente.

C'è da dire, però, che non è solo a causa della crisi economica che lo Stato ha preso la decisione di erogare questi bonus per sostenere i nuclei familiari in evidente stato di difficoltà, ma le motivazioni sono diverse. Una percentuale ovviamente è data dalla Pandemia, ma il Governo ha messo in considerazione anche il raddoppio delle bollette, la burrascosa impennata dei prezzi al consumo, carburanti come Diesel, GPL e Benzina, e - ultimo ma non ultimo - altre voci di spesa a causa del conflitto Russia Ucraina. Andiamo a vedere, quindi, quali sono i Comuni Italiani che hanno deciso di stanziare i nuovi Bonus Spesa di Maggio, quali sono le condizioni da soddisfare per riuscire ad ottenere 1.400 euro e quali sono gli ultimi aggiornamenti al riguardo.

Bonus Spesa 2022, domande del mese di Maggio: come si può ottenere fino a 1.400 euro?

É chiaro - anche molto - che la crisi economica ha messo in ginocchio migliaia, se non milioni di nuclei familiari e sono andati a peggiorare soprattutto quei nuclei familiari che si trovavano già in una precaria condizione economica. Principalmente, infatti, il Bonus Spesa per il mese di Maggio 2022 va assegnato alle famiglie che posseggono un reddito basso. A quest'ultimi, quindi, è concesso presentare la domanda per riceverlo. L'avanzo delle risorse permette ai Comuni di riuscire a distribuire una nuova tranche di Bonus Spesa per chi ne presenta domanda. A questo punto è indispensabile sottolineare una cosa. I Bonus Spesa non hanno un importo fisso; sono corrisposti dai Comuni ai nuclei familiari più bisognosi per ricevere supporto economico e spenderli per l'acquisto di beni primari. Se lo prevede, il Bonus inoltre (come citato anche in precedenza) può permettere al nucleo familiare di pagare le utenze come Luce, Gas e Acqua. Quindi, ricapitolando: come si potrà ricevere questo Bonus Spesa fino a 1.400 euro? Ovviamente quello di Maggio 2022 non differisce da quelli precedenti. La domanda deve essere consegnata o inviata rispettando le disposizioni indicate nel bando pubblicato sul portare del proprio comune di residenza. Nella maggior parte dei casi, sarà sufficiente inoltrare la domanda compilata all'indirizzo PEC dell'amministrazione comunale. Invece, in altri casi, basterà compilare un form online attraverso una piattaforma deputata che accoglierà le domande per il Bonus Spesa.

Bonus Spesa fino a 1.400 euro: quali sono i requisiti per averli

Adesso, molto brevemente, vogliamo indicarvi i punti chiave per farvi capire se siete idonei a ricevere il Bonus Spesa Maggio 2022:

  • Le persone che vivono in una condizione economica difficile che non percepiscono altri aiuti statali come: Reddito di Cittadinanza, Naspi e Cassa Integrazione
  • Essendo sostegni erogati in autonomia dai comuni, i requisiti variano da città in citta ma, nella maggior parte dei casi, però, l'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) viene utilizzato come parametro principale da cui far riferimento per la distribuzione delle risorse.
  • É necessaria la residenza nel comune in cui si presenta il bando
  • I nuclei familiari con ISEE basso, numericamente più consistenti e con al suo interno figli affetti da disabilità ne avranno diritto
  • Un altro requisito a cui fanno riferimento è il patrimonio mobiliare del nucleo familiare e alle giacenze presenti sul loro conto corrente

Come citato nel secondo punto, ogni Comune potrebbe decidere autonomamente i requisiti d'accesso ai Bonus Spesa ed è scontato che gli importi spettati alle famiglie possono variare a seconda del comune di residenza e dello stanziamento ricevuto dal Governo. Generalmente i Bonus Spesa hanno un valore che parte da 100 euro, fino ad arrivare al massimale di 1.400 euro - distribuito in due rate. C'è da dire anche che numero di persone presenti nel nucleo familiare che presenta la domanda gioca un ruolo fondamentale. In base ai requisiti, inoltre, il Bonus Spesa può essere attribuito per un importo medio di 800 euro e, in alcuni casi, si potrà presentare più di una domanda per beneficiare di una erogazione bis. Adesso andiamo a vedere quali sono i Comuni che hanno già attivato il Bonus Spesa di Maggio 2022 e della proceduta da seguire per presentare la domanda di partecipazione. In Emilia Romagna, con più precisione a Bologna, i Bonus Spesa non hanno nessuna data di scadenza, e questo significa che le famiglie possono presentare domanda fino all'esaurimento dei fondi messi a disposizione. In quel caso la cifra potrebbe arrivare fino a 1.400 euro cumulativi - proprio perché ci sarà possibilità di presentare più domanda entro un certo orizzonte temporale.  Ogni Voucher Spesa singolo avrà un valore di 25 euro e lo si potrà spendere negli esercizi commerciali convenzionati con il comune. Per Bologna, l'unico requisito da rispettare è che la domanda può essere presentate da quei nuclei familiari con un ISEE sotto i 10.000 euro e che siano residenti a Bologna.

Adesso passiamo in Toscana, con più precisione, a Forte dei Marmi dove i requisiti che i nuclei familiari dovranno rispettare sono: risiedere nel Comune, godere della cittadinanza italiana o UE, o disporre di un regolare permesso di soggiorno e l'ISEE deve essere sotto i 12.000 euro. Ovviamente maggiori informazioni si potranno reperire non appena il Bando dei Bonus Spesa di Maggio 2022 sarà reso disponibile e, per questo motivo, vi consigliamo di consultare con una certa frequenza la pagina istituzionale del Comune di residenza. Dal Nord arriviamo anche al Sud, e precisamente a Catania dove il Comune offre alle famiglie la chance di presentare le domande per ottenere il Bonus Spesa anche per il mese di Maggio 2022 e, per essere più precisi, i nuclei familiari possono presentarla entro, e non oltre, il 31 Dicembre 2022. Le famiglie formate da una sola persona possono ottenere fino a 300 euro di Bonus Spesa, raggiungibile a 400 euro se a richiederlo è una coppia. Fino a 3 persone si avrà il diritto di ricevere un Bonus Spesa dal valore di 600 euro, mentre il tetto massimo di persone arriverà a 800 euro (nuclei familiari composti da 5 o 6 membri). Ovviamente, in qualsiasi Comune, la priorità sarà data ai nuclei familiari con un ISEE basso e non percettrici di altri sostegni correlati al reddito.