Avere una connessione ad internet sta diventando sempre più una vera e propria necessità. Se, infatti, con esso è possibile accedere ai contenuti audio e video più disparati, una delle sue funzioni fondamentali sta diventando sempre più quella di permettere di accedere da remoto ad un numero sempre più grande di servizi indispensabili. Purtroppo infatti ormai sappiamo fin troppo bene quanto importante sia che i nostri figli, ad esempio, possano usufruire della didattica a distanza per colpa delle recenti ondate di covid 19. Anche per pagare le bollette, ad esempio, internet sta diventando il canale più usato e per prenotare viaggi e vacanze, poi, è di sicuro divenuto a poco a poco lo strumento principale in assoluto. Il Governo, finalmente, allora ha deciso di rendere effettivo il bonus internet, un vantaggioso aiuto economico volto proprio all’acquisto della strumentazione idonea al miglioramento del servizio internet.
Questo bonus già era stato concesso in precedenza, ma esclusivamente alle famiglie con un reddito annuale basso. In questa sua nuova fase di applicazione, invece, l’offerta sarà concretizzata tramite il rilascio di un voucher di 300 euro per tutte le famiglie e le imprese che riterranno opportuno beneficiarne. La differenza sostanziale con la sua prima applicazione, dunque, consiste proprio nel fatto che non è previsto presentare alcun ISEE e di conseguenza nessuno dovrebbe assolutamente lasciarsi scappare questa ghiottissima occasione. Infratel Italia allora, società del Ministero dello Sviluppo Economico, erogherà questo voucher sconto a chiunque non disponga di una connessione ad alta velocità, ovvero, inferiore ai 30 Mbps, ma non è detto che chiunque possa riuscire a beneficiarne. I fondi stanziati per la misura, infatti, sono di 407,5 milioni di euro e considerando lo stato delle infrastrutture informatiche italiane, soprattutto al meridione, non siamo certi che possano bastare.
Ricordiamo che questa misura è volta al miglioramento delle prestazioni del servizio internet e si mostra in linea con quanto proposto nel celeberrimo PNRR. Qualsiasi attività è ormai irrimediabilmente legata a doppio filo con l’utilizzo della rete e l’Italia non poteva ancora titubare a lungo. Sperando, allora, che più persone possibile ricevano questo vantaggioso voucher, riteniamo necessario che incentivi del genere possano arrivare con maggiore frequenza. L’informatizzazione della pubblica amministrazione, poi, si presenta come l’ occasione definitiva per incentivare in modo efficace il servizio di rete internet cui gli italiano dovranno inevitabilmente accedere. Prima che i fondi si esauriscano, allora, andate sulla pagina del Ministero dello Sviluppo Economico e presentate la vostra domanda.
LEGGI ANCHE: Cashback Governo 2020: come ricevere fino a 150€ di rimborso sugli acquisti di Natale - ePromo24.it