Il Pos permette di effettuare transazioni con moneta elettronica o con carta di credito o debito. Tuttavia, non è sempre legale utilizzarlo. Prima di indulgere in questi tipi di pagamenti, ci sono diverse situazioni di cui essere consapevoli. Vediamo quali sono e, soprattutto, come evitarli. Il trading con Pos sta diventando sempre più consueto in Italia. La sfiducia iniziale delle persone sta lasciando il posto a una convinzione più ampia che questo approccio possa rappresentare il futuro in termini di transazioni. Tuttavia, anche in questi casi, i consumatori possono incorrere in problemi e possono trovarsi a fare i conti con le solite persone "irriverenti". Infatti, mentre il POS è più sicuro dei contanti, può nascondere alcune insidie a cui non tutti pensavano in questa fase iniziale.
LEGGI ANCHE: Bonus Occhiali 2022: scopri lo sconto e come si ottiene
Questo perché i creditori possono essere commercianti, liberi professionisti, artigiani, pubbliche amministrazioni, imprese, ma anche coltivatori e allevatori. Detto questo, probabilmente tutti possono essere dotati di Pos (in realtà a partire dal 30 giugno del prossimo anno, è obbligatorio) e utilizzarlo in vari modi. Ad esempio, qualcosa che non utilizza cavi e utilizza la tecnologia bluetooth può essere assolutamente dannoso. I criminali sfruttano principalmente coloro che utilizzano app specializzate. Questi non si riferiscono alle banche, ma a società di pagamento mobile come SumUp.
LEGGI ANCHE: Fast Fashion presto bandito in Italia: la svolta ecologista dell'Europa che mette in crisi i brand di abbigliamento
Approfittando della possibilità di ricevere piccoli pagamenti senza richiedere ai clienti di inserire un PIN, alcuni truffatori vanno in giro con gli strumenti in tasca e si avvicinano a persone che potrebbero avere una carta o un bancomat. Un semplice tocco, ecco. Un metodo di furto che nasce dalla modernità e sembra anche più sicuro per chi lo attua. Quindi è sempre bene fare attenzione alle persone sospette e cercare di proteggere le proprie carte con buste speciali che non consentono il contactless. Tuttavia, anche i pagamenti regolari nei negozi fisici possono essere pericolosi. A volte non ti accorgi dell'importo che il commerciante inserisce sul Pos quando effettui il saldo. Le persone disoneste possono usare momenti di distrazione per guadagnare più denaro. Ma non preoccuparti. In questi casi non devi far altro che stare all'erta ed emettere ricevuta dopo la procedura.
LEGGI ANCHE: Bonus fotovoltaico 2022: risparmiare sulla bolletta si può